
Forse ne hai sentito parlare, si chiama onicofagia ed è la bruttissima e insana abitudine di mangiarsi le unghie in momenti di stress o semplicemente in momenti di eccitazione. È da tutti considerato un vizio ma in realtà è molto di più, rientra nella categoria dei disturbi compulsivi e non è poi così facile da eliminare, oltre a poter portare anche problemi di salute, cosa che è bene non sottovalutare.
Contenuti dell'articolo
Rischi del mangiarsi le unghie
Nei casi meno gravi mangiarsi le unghie porta solo arrossamento, dolore e sanguinamento ma in casi più gravi può addirittura portare al danneggiamento dell’eponichio, la porzione di pelle posta alla base e ai lati dell’unghia, oltre naturalmente ad infezioni batteriche.
Ma i rischi non finiscono qui, perché mangiarsi le unghie vuol dire anche portarsi nella bocca i microrganismi e arrivare a contrarre infezioni anche gravi. L’onicofagia è correlata anche alla patologia dentale e può portare a lesioni gengivali, usura degli incisivi, riassorbimento radicolare apicale. Per tutti questi motivi è necessario smettere di mangiarsi le unghie. Ma come fare?
Mangiarsi le unghie: rimedi naturali
Alcune persone possono risolvere il disturbo spontaneamente, vuoi per la paura di sviluppare infezioni o per la volontà di avere un aspetto più curato (cosa che succede per lo più alle ragazze), ma in linea di massima smettere non è così facile. Ci sono però 5 consigli che crediamo possano fare al tuo caso:
- Smalto amaro: Il nostro primo consiglio per smettere di mangiarsi le unghie è ricorrere allo smalto amaro, il suo gusto è talmente disgustoso ma farci stare lontano dalle unghie per un po’;
- Acquisire sicurezza: In secondo luogo acquisisci sicurezza, renditi conto quando arriva lo stimolo alla compulsione e dirottarlo su una caramella ad esempio;
- Darsi una regola: Inoltre può essere d’aiuto darsi una regola, pensare ad esempio di dover iniziare dal mignolo e proseguire in ordine può facilmente annullare il desiderio;
- Scrivere un diario: Per quanto riguarda gli esperti, invece, il consiglio unanime è di ricorrere a un diario dove scrivere ogni volta che senti il desiderio di agire: diventerà non solo una distrazione dall’impulso, ma anche una mappa dei fattori scatenanti e vi aiuterà a risolvere il problema;
- Indossare un braccialetto: Per finire può essere d’aiuto indossare un braccialetto che ci ricordi di non mangiarsi le unghie.