advertisement

Come realizzare gel ai semi di lino per capelli

advertisement

Il lino comune, nome scientifico Linum usitatissimu, è una pianta da tutti conosciuta per la produzione di tessuto. Ma, i suoi semi hanno sin dall’antichità trovato impiego nel campo della medicina grazie alla presenza al loro interno di acidi grassi essenziali, proteine, mucillagini, minerali, vitamine B1, B2, E e F. Oggi il lino è ampiamente utilizzato anche nel campo della cosmesi soprattutto per ottenere capelli più lucenti ed idratati.

In commercio esistono prodotti che sfruttano le proprietà contenute nei semi di questa pianta ma spesso, sono associate ad altre sostanze,come i siliconi, che oltre a danneggiare pelle e capelli sono inquinanti per l’ambiente. Per evitare di applicare sul nostro corpo prodotti tutt’altro che benefici, vogliamo proporti una ricetta completamente naturale per realizzare un gel ai semi di lino fai da te per i tuoi capelli.

I benefici del gel ai semi di lino

Prima di mostrarti come il procedimento, voglio indicarti quali sono i benefici che apporta questo prodotto alla nostra chioma.

advertisement
  • Ricostituente: il gel ai semi di lino funziona da ricostituente grazie alla vitamina F. Utile per capelli danneggiati da tinte e cattivi prodotti;
  • Ridefinisce e ammorbidisce: grazie alle mucillagini contenute nei semi, i capelli ricci saranno più definiti e morbidi;
  • Ricco di vitamine e minerali: i minerali e le vitamine renderanno la chioma lucida e morbida ed è quindi ideale per chi ha il problema dei capelli crespi e secchi.

Ingredienti per gel ai semi di lino

  • semi di lino;
  • acqua;
  • limone;
  • miele.

Realizzazione del gel ai semi di lino

  1. Inizia col riempire un pentolino con circa 200 ml di acqua. Consiglio di usare acqua demineralizzata, quella che si usa per il ferro da stiro, perché più pura e con meno calcare;
  2. Metti il pentolino sulla fiamma e poggiaci sopra un colino versaci 30 gr. di semi di lino. In alternativa puoi inserire i semi di lino in un infusore da thè ed immergerlo nell’acqua;
  3. A questo punto lascia i semi in infusione fino a quando l’acqua non giungerà a bollore
  4. Lascia i semi a “cuocere” almeno 5-10 minuti. Più tempo trascorre, più denso sarà il gel che otterrai;
  5. Trascorso il tempo indicato, elimina i semi e inizia a lavorare sul liquido di cottura;
  6. Lascia raffreddare e filtra almeno un paio di volte con l’aiuto di una garza. In questo modo eliminerai le eventuali impurità che possono essere presenti nel gel;
  7. Unisci il succo di un limone ed un cucchiaio di miele, quest’ultimi aiuteranno a rendere i capelli lucidi;
  8. Mescola bene e versa il liquido nel contenitore.

I consigli in più

  • Il gel ai semi di lino può essere tenuto in frigo per una settimana circa, prima che inizi a creare muffa. Se però hai intenzione di conservarlo più a lungo ti consigliamo di versarlo in formine da ghiaccio in modo da avere una dose pronta all’occorrenza;
  • Puoi applicare il gel ai semi di lino sia prima dello shampoo (come impacco per dare morbidezza ai capelli), sia sui capelli umidi dopo averli lavati, per modellare e definire i ricci;
  • Per rendere la piega più duratura sulle chiome lisce, applica il gel ai semi di lino dopo aver lavato i capelli.
advertisement
18,54€
19,65€
disponibile
as of 28 Novembre 2023 0:06
28,44€
disponibile
as of 28 Novembre 2023 0:06
7,64€
disponibile
3 new from 3,85€
as of 28 Novembre 2023 0:06
14,10€
disponibile
2 new from 14,10€
as of 28 Novembre 2023 0:06
Ultimo aggiornamento il 28 Novembre 2023 0:06

Lascia un Commento

WordPress Lightbox Plugin