
Il cuoio capelluto produce una quantità costante di sebo, spesso più abbondante negli uomini ma non trascurabile anche nelle donne. Il sebo, il sudore, le cellule della pelle che si ricambiano con la desquamazione producono lo sporco “self” cioè prodotto inevitabilmente da noi stessi. Vediamo in questo articolo ogni quanto lavare i capelli. Provengono dall’ambiente esterno e quotidianamente si depositano sul cuoio capelluto, stiamo parlando di polveri (di ogni genere), microbi, sostanze inquinanti (PS e metalli sottili fortemente irritanti e cancerogeni).
Ovviamente a seconda dell’ambiente in cui si passa la maggior parte del tempo (città, ambiente di lavoro, zone a maggior o minor inquinamento) lo sporco “non-self” a cui siamo esposti si aggiunge al nostro e aumenta l’effetto di irritazione e infiammazione della pelle dello scalpo. L’equilibrio del microbiota del cuoio capelluto viene alterato dal processo infiammatorio e dall’aggressione di altri microrganismi esterni (per esempio gli acari della polvere).
Contenuti dell'articolo
I principali fattori che influiscono sulla pulizia del capello
Dermatologi ed hair stylist hanno dato risposte diverse e contrastanti. C’è chi afferma che i capelli vadano lavati a giorni alterni per evitare l’eccessivo accumulo di sebo; chi invece sostiene che più laviamo i capelli e più stimoliamo la produzione di sebo del cuoio capelluto; e chi infine, facendo proprio il detto “in medio stat virtus”, dichiara che l’ideale sia lavare i capelli tre volte a settimana.
Al di là dei pareri discordanti sull’argomento una cosa è certa: dalla seconda metà del secolo scorso, abbiamo preso l’abitudine di lavarci i capelli più frequentemente rispetto ai nostri predecessori, complici anche lo smog e la vita stressante che conduciamo.
Elencati di seguito i fattori che influiscono sulla pulizia del capello:
- Lo stile di vita: le abitudini quotidiane influenzano in modo determinante lo stato di salute e pulizia del capello. Ad esempio, se fumi, bevi poca acqua, mangi male o vivi in città particolarmente inquinate, i tuoi capelli tenderanno a sporcarsi con maggiore facilità. Un’alimentazione equilibrata e sana ad esempio, può aiutarti a sfoggiare capelli in buono stato e puliti più a lungo, in particolare, i cibi che contengono omega 3, come salmone, avocado, noci, uova, contribuiscono a migliorare la salute della tua chioma.
- Gli ormoni: anche la situazione ormonale impatta non poco sulla condizione dei capelli. Questa può variare nel corso del mese, in base al ciclo mestruale e alle sue fasi. Spesso infatti, a ridosso della fase ovulatoria si concentra una maggiore produzione di sebo che contribuisce a far sporcare i capelli più velocemente. In generale, nel corso della vita, i cambiamenti ormonali a cui siamo soggette, possono modificare lo stato e la natura dei nostri capelli, portandoci così a rivedere la nostra hair routine: dalla pubertà alla gravidanza sino alla menopausa, o appunto, nel periodo fertile.
- Lo stress: soprattutto se intenso, lo stress va a incidere sulla situazione degli ormoni, determinando quindi una ulteriore produzione di sebo.
- Le condizioni atmosferiche: umidità, pioggia, caldo e alte temperature possono influire non poco sullo stato dei capelli. Sudare infatti, contribuisce a sporcare la cute con più facilità e a renderla più unta. Non solo, anche pioggia e umidità possono intaccare, oltre che lo styling del capello, anche la sua pulizia. Anche soggiornare per troppo tempo in una stanza piena di gente o con aria viziata può impattare: premuratevi quindi, di cambiare aria ogni tanto e di non tenere troppo alto il riscaldamento per evitare di ungere eccessivamente la cute del capello, soprattutto se è già grassa.
Ogni quanto lavare i capelli a seconda del cuoio capelluto
- Capelli secchi: vanno lavati massimo due volte a settimana con shampoo e balsamo idratanti;
- Capelli grassi: lavare i capelli a giorni alterni, con uno shampoo leggero adatto per un uso quotidiano. Stessa accortezza per il balsamo;
- Capelli normali: lavarli due volte a settimana è sufficiente.
Ogni quanto lavare i capelli a seconda del tipo di capello
- Capelli fragili e fini: il capello fine richiede un lavaggio tre volte a settimana, con uno shampoo volumizzante. Il balsamo va applicato solo sulle punte;
- Capelli spessi: Consigliato lavare i capelli spessi ogni 2-3 giorni;
- Capelli ricci: Se hai i capelli ricci basta lavarli due volte a settimana, con prodotti studiati per i ricci;
- Capelli tinti o trattati: Se hai capelli tinti, colorati o trattati, non esagerate con il lavaggio. Risulteranno già di per sé piuttosto secchi, non stressateli quindi eccessivamente: due volte alla settimana è sufficiente. Senza considerare poi che un lavaggio frequente andrebbe a stingerli con maggiore facilità.
Quanto shampoo serve per lavare i capelli
Questo è l’unico caso (insieme al balsamo) in cui non per tutte va bene la stessa quantità. Infatti quando parliamo di capelli dobbiamo considerare sempre la lunghezza. Ovviamente alle ragazze con una folta e lunga chioma occorrerà più prodotto rispetto a quelle con un taglio più corto, che, tra l’altro, risparmieranno più soldi delle loro amiche capellute!
Anche in questo caso vale la regola che non è la schiuma a lavare. Anche se è bello vedere i capelli completamente insaponati, non è necessaria una grande quantità di shampoo. Basta una mora, che per i capelli più lunghi diventerà una fragola.
Rimedi per distanziare il più possibile il lavaggio
Strategie anti-sporco, utili per ritardare il più possibile i lavaggi e far sembrare i vostri capelli più puliti più a lungo. Eccone alcune:
- Utilizza shampoo secco o borotalco o qualche altro piccolo stratagemma: applicatene una noce sulla cute, distribuendolo in maniera uniforme, prima che i capelli inizino a diventare sporchi. Il momento di applicazione varia quindi da caso a caso; in genere si applica quando si inizia a percepire uno stato non più impeccabile della propria chioma. Se li lavate ogni due giorni, optate per l’applicazione dello shampoo secco o del borotalco la mattina del secondo giorno, così da vivere in serenità quella giornata e magari rimandare il lavaggio di un giorno.
- Rimedi naturali o della nonna: ad esempi, utilizzate limone o aceto in fase di risciacquo per rimuovere parte del sebo in eccesso senza aggredire. Potete utilizzare qualsiasi alimento dal potere astringente o detox.
- Lava i capelli solo con acqua e senza shampoo di tanto in tanto: si tratta di un lavaggio a tutti gli effetti, ma senza l’utilizzo di prodotti. Massaggia quindi il cuoio capelluto e bagnali bene sotto il getto d’acqua.
- Scegli pettinature ad hoc, per rimandare il lavaggio di un giorno: acconciature utili anche quando si è di fretta, perfette per chi necessita di posticipare un po’ il lavaggio per evitare di stressare troppo cute e capello.