advertisement

Olio di palma, cosa è e i prodotti che lo contengono

advertisement

Lo sai che ogni giorno acquisti dei prodotti che contengono olio di palma? Sono alimenti (tra cui anche quelli bio) ma anche cosmetici per il benessere del corpo. È buona norma non abusare con l’olio di palma perché si tratta di un grasso vegetale con un alto impatto ambientale. È ampiamente utilizzato dall’industria alimentare per la sua consistenza solida e ciò rende più facile la lavorazione dei prodotti.

Spesso è presente nei prodotti confezionati, ma viene celato sotto la dicitura “oli vegetali”. L’elevato contenuto di grassi potrebbe aumentare il livello del colesterolo, favorendo così le malattie cardiovascolari ed innalzando i problemi di coronopatia. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha messo in guardia i consumatori dai pericoli dei prodotti con olio di palma.

Senza dimenticare che l’uso smodato dell’olio di palma sta portando alla deforestazione di posti quali Indonesia, Costa d’Avorio, Uganda e Malesia. Ma allora perché le aziende continuano ad usare olio di palma? Semplice. Permette un taglio dei costi ed una lavorazione meno lunga e complessa che però va a discapito della salute del cliente finale.

Meglio allora informarsi e tenere gli occhi aperti quando andiamo al supermercato; in questo articolo vogliamo metterti al corrente di quali sono i prodotti con olio di palma più diffusi con una lista dei 10 prodotti con olio di palma più comuni.

Patatine confezionate

Tra i prodotti che contengono olio di palma ci sono le patatine confezionate, ma non solo. Tra gli ingredienti pericolosi c’è sodio in abbondanza, grassi idrogenati e numerosi conservanti. Ma la vera bomba ad orologeria è l’acrilamide, una sostanza tossica che si forma durante la cottura e che può causare cancro o infertilità.

Biscotti

Anche i biscotti più comuni, che consumiamo quotidianamente, contengono olio di palma. Industrie alimentari note e consolidate sia a livello nazionale che internazionale, come la Mulino Bianco, la Saiwa o la Pavesi usano l’olio di palma nei biscotti, così come nei grissini, nei crackers e nelle merendine.

Dadi da brodo

Spesso e volentieri quando bisogna preparare un brodo veloce l’ingrediente ideale è il dado. La Knorr e la Star, aziende leader dell’alimentazione, usano olio di palma per i dadi da brodo. Inoltre nei dadi sono contenuti diversi ingredienti controversi. Oltre all’olio di palma c’è anche il glummatato, il cui uso eccessivo può portare ad allergie, ed ingredienti estratti chimicamente da scarti di produzione animale e vegetale.

advertisement

Sughi pronti

Nei banchi frigo dei supermercati l’olio di palma è presente anche nei sughi pronti della Barilla. Sulla confezione c’è scritto “con olio extra vergine di oliva”. Ma bisogna sempre leggere con attenzione tra gli ingredienti. E l’olio di palma in molte occasioni lo troviamo tra i primi posti.

Margarina

E’ bene ridurre l’uso della margarina o meglio ancora sostituirla con prodotti più salutari. La margarina è composta da oli vegetali di scarsa qualità, tra cui l’olio di palma, grassi idrogenati e grassi trans, che aumentano notevolmente il colesterolo.

Prodotti per la cura del corpo

Non sono immuni dall’olio di palma neanche i prodotti per la cura del corpo. Dove e Palmolive, due aziende leader in questo settore, usano olio di palma per la produzione di prodotti per il corpo quali creme, sapone per le mani e maschere per i capelli.

Prodotti biologici

Ci sono alcune aziende alimentari che si sono contraddistinte per i prodotti biologici, quali biscotti, dolci, merendine, torte, bevande, snack e dadi da brodo. Si tratta della Linea Baule Volante, Rapunzel, Wafer Ecor, Linea Finestra sul Cielo e Linea Città del Sole. Tutte quante usano l’olio di palma nei loro prodotti.

Wafer

I wafer della Loaker non sfuggono alla presenza dell’olio di palma. La dicitura olio vegetale non è garanzia che non ci sia l’olio di palma, anzi spesso e volentieri ne è una conferma.

Biscotti per bambini

La maggior parte dei prodotti per bambini, in modo particolare i biscotti Plasmon che prendono anche i neonati, contengono olio di palma. Precisando che l’olio di palma è un prodotto comunque utilizzabile nella lavorazione dei prodotti alimentari, forse metterlo in una dose così massiccia anche negli alimenti per bambini non è il massimo.

Nutella

Anche la tanto amata Nutella contiene il vituperato olio di palma. Alcune aziende nascondono l’olio di palma sotto la dicitura oli vegetali, tuttavia la stessa Ferrero non ha negato la sua presenza nella Nutella. Anzi sarebbe proprio l’olio di palma a renderla così spalmabile e cremosa, qualità che conferiscono al prodotto un carattere unico.

Dopo aver letto i prodotti contenenti olio di palma puoi farti una tua idea e provare a sostituirli con prodotti biologici. C’è chi sostiene che i dati scientifici non sono precisi e dettagliati, ma è innegabile l’impatto sulla flora e sulla fauna di quei paesi che subiscono deforestazioni per la produzione dell’olio di palma.

Inoltre non credere alla bufala dell’olio di palma biologico, perché semplicemente non esiste. Non voglio dirti cosa fare e cosa pensare, ma leggi, informati, documentati e soprattutto scegli e ragiona con la tua testa.

advertisement
20,90€
22,00€
disponibile
11 new from 20,90€
as of 20 Settembre 2023 17:15
17,00€
17,90€
disponibile
5 new from 17,00€
as of 20 Settembre 2023 17:15
9,31€
9,80€
disponibile
5 new from 9,31€
5 used from 3,93€
as of 20 Settembre 2023 17:15
26,00€
disponibile
7 new from 26,00€
as of 20 Settembre 2023 17:15
25,50€
27,90€
disponibile
9 new from 19,88€
1 used from 21,90€
as of 20 Settembre 2023 17:15
16,05€
16,90€
disponibile
12 new from 16,05€
2 used from 9,99€
as of 20 Settembre 2023 17:15
26,60€
28,00€
disponibile
as of 20 Settembre 2023 17:15
19,00€
20,00€
disponibile
9 new from 19,00€
as of 20 Settembre 2023 17:15
21,60€
23,50€
disponibile
12 new from 19,00€
as of 20 Settembre 2023 17:15
Ultimo aggiornamento il 20 Settembre 2023 17:15

Lascia un Commento

WordPress Lightbox Plugin