
La maschera per la pulizia del viso è uno dei rimedi più efficaci contro alcuni dei principali inestetismi cutanei che si concentrano su questa importante zona del corpo. Il viso infatti, è ciò che maggiormente cattura l’attenzione e renderlo più fresco, nutrito e bello ci aiuta ad avere maggiore sicurezza in noi stesse. In questo articolo vogliamo mostrarti tre maschere per il viso fai da te per contrastare brufoli, acne e per idratare e nutrire la pelle del viso.
Contenuti dell'articolo
Maschera per il viso contro i brufoli
Le adolescenti sono spesso alla ricerca di una maschera per il viso per eliminare i brufoli o ridurre l’acne. Se si è alla ricerca di ricette per maschere fatte in casa, gli ingredienti più utilizzati a questo scopo sono generalmente il cetriolo e il pomodoro.
Il cetriolo, infatti, aiuta a stringere i pori della pelle mentre il pomodoro, con la sua lieve acidità, aiuta a ristabilire il giusto ph cutaneo. Oltre a combattere i brufoli, il cetriolo e il pomodoro sono anche ricchi di vitamine e sali minerali utili all’idratazione della pelle.
Maschera per il viso contro l’acne
Tra i rimedi dermatologici più indicati per il trattamento dell’acne e delle dermatiti seborroiche spicca la maschera all’argilla, da utilizzare dietro consiglio medico in modo da evitare di mettere sul viso prodotti contenenti sostanze nocive. Grazie alle proprietà detossinanti e antinfiammatorie dell’argilla, infatti, è possibile attenuare il rossore legato all’acne e favorire la guarigione della pelle.
Maschera per il viso nutriente e idratante
La maschera al miele è molto utilizzata per nutrire la pelle rendendola più idratata e dall’aspetto più sano. Il miele infatti è una sostanza naturale ricca di elementi nutritivi che favoriscono la rigenerazione dei tessuti e con effetto energizzante. La maschera al miele è ottima ad esempio, per proteggere il viso dall’azione dello smog, delle intemperie e dagli sbalzi di temperatura troppo bruschi.