advertisement

Come idratare la pelle

come idratare la pelle
advertisement

Ognuno ha bisogno di idratare la pelle, infatti l’idratazione è la chiave fondamentale per averla bella e sana allo stesso tempo. Nonostante ciò, come questo può esser fatto è ancora un mistero. C’è chi fa troppo o chi troppo poco, ma che tu sia donna o uomo idratare lo strato cutaneo e farlo in modo giusto non è trascurabile. Qui ti spiegherò come deve esser fatto nel modo migliore.

I prodotti giusti per l’idratazione della pelle

Ci sono tantissimi prodotti vari che promettono di fare quello o quel miracolo, ma in realtà i prodotti effettivamente utili per la idratazione dell’epidermide sono pochi e semplici. Fondamentali per tutti noi sono principalmente tre:

  1. il detergente specifico per il viso, che abbia delle componenti e un ph rispettoso dello strato cutaneo;
  2. la crema idratante, quale deve rispettare le caratteristiche della pelle (esistono creme per pelli secche, grasse, normali tendenti al secco, normali tendente al grasso;
  3. il tonico. In aggiunta a questi tre fondamentali troviamo il siero, quale non è necessario, ma dipende dalle esigenze di ognuno.

I consigli per idratare corpo e viso

C’è chi si lava e spruzza due gocce di acqua sul viso o chi mette in atto una routine che necessita di 2 ore di preparazione. La via migliore si trova nel mezzo. Per detergere al meglio la pelle è importantissima la skincare routine, ma questa non deve essere eccessiva.

advertisement

Se hai sotto i 30 anni, ti basterà detergere il viso a fondo, magari usando due detergenti, prima uno a base oleosa e poi uno schiumogeno. Dopo la detersione, quale deve essere svolta preferibilmente con un panno in microfibra, l’ideale è applicare un velo di crema idratante, adesso sei pronta per uscire oppure truccarti come vuoi.

Se invece hai un’età che va dai 30 anni in su, la tua routine si allunga, dovrai aggiungere il tonico e se vuoi un siero. Fondamentali in questa fase della vita sono le maschere, quali se fatte una/due volte la settimana possono apportare dei buoni miglioramenti. La skincare più lunga in questo caso è dovuta a una secchezza normale della pelle che si acquista con la vecchiaia e l’età adulta.

L’alimentazione giusta per idratare la pelle

La pelle è il nostro organo più esteso, come ogni organo per mantenerlo in salute importante è adottare una buona alimentazione. Non c’è bisogno di una dieta in particolare, basta attenersi a quelli che sono i principi della dieta mediterranea: una tra le più equilibrate. Dovrai quindi mangiare tanta frutta e verdura, un buon apporto di carboidrati sani e non pieni di zuccheri, ma anche molto pesce, andando a ridurre la carne e i dolci. Se si segue la giusta dieta, ogni parte del tuo corpo ne risentirà positivamente.

Idee per idratare la pelle in modo naturale

Non c’è niente di più idratante di un olio vegetale, fai attenzione però a utilizzare un olio di un ph vicino a quello della pelle, qual è 4,5. Gli oli più adatti sono quello di cocco e di mandorla. Comunque essendo prodotti naturali, certamente non profumeranno di rose e frutta fresca, di conseguenza per evitare mali odori sarebbe meglio usufruirne nella sera e non farlo interagire con altri prodotti. Per chi ha la pelle grassa non c’è problema, se ben sciacquati i residui di prodotto, la pelle non diventerà più grassa, ma migliorerà notevolmente.

advertisement
35,00€
41,00€
disponibile
7 new from 34,50€
as of 20 Settembre 2023 18:47
10,89€
15,50€
disponibile
20 new from 10,89€
as of 20 Settembre 2023 18:47
14,48€
15,50€
disponibile
15 new from 9,40€
as of 20 Settembre 2023 18:47
7,35€
7,70€
disponibile
8 new from 7,35€
as of 20 Settembre 2023 18:47
20,98€
26,60€
disponibile
8 new from 19,70€
as of 20 Settembre 2023 18:47
Ultimo aggiornamento il 20 Settembre 2023 18:47

Lascia un Commento

WordPress Lightbox Plugin