advertisement

Guanto di crine, come e perché utilizzarlo

advertisement

Il guanto di crine viene considerato un ottimo metodo per combattere la pelle secca e spenta garantendo, invece, una pelle sempre liscia e super levigata. È un guanto che, se usato abitualmente, è in grado di combattere anche la cellulite.

Oltre che combattere la pelle secca o contrastare i problemi relativi la cellulite, esso possiede altre diverse funzioni, come quella di rimuovere i fastidiosi peli incarniti, rimuovendo le eccessive cellule morte dal corpo grazie alla sua caratteristica principale, ovvero il fatto di avere una superficie ruvida. Un guanto del genere se fosse, invece, sintetico, danneggerebbe la pelle, in particolar modo quella molto sensibile: è necessario, dunque, che il guanto sia originale, ovvero in crine di cavallo.

Esfoliazione corpo con guanto di crine

In base alla tipologia di pelle che si possiede e all’intervento che ad essa serve, sul mercato vi sono diverse tipologie di guanti per permettere un’efficace esfoliazione corpo. Per eseguire una corretta esfoliazione o scrub sulla pelle, è molto importante avere la pelle bagnata (o comunque svolgere questa attività sotto la doccia) in modo tale che la ruvidità del guanto non danneggi la pelle, giungendo anche a graffiarla.

È dunque opportuno evitare una spazzolatura a secco del guanto di crine sulla pelle. Utilizzare i giusti prodotti e praticare una sorta di massaggio è la principale regola da seguire in quanto, per questo genere di attività, ci vuole delicatezza. Sfregare il prodotto sulla pelle andrebbe ad irritarla e non ad idratarla, dunque è fondamentale sfregare in modo lento, senza premere eccessivamente.

Qualora la pelle sia, invece, più sensibile e quindi molto più delicata, il consiglio più importante da seguire è quello di utilizzare oli essenziali, spalmandolo sulle parti del corpo interessate e attuando il delicato massaggio. Per quanto riguarda gli scrub prima della ceretta o dedicati alle gambe per eliminare i peli incarniti, l’utilizzo di sostanze del tutto naturali faciliterà l’attività e non si ricorrerà a fastidiosi ed indesiderati problemi alla pelle.

advertisement

I movimenti da effettuare sulla pelle sono molto importanti e variano nelle diverse parti del corpo che s’intende trattare: prima di tutto, il massaggio deve seguire movimenti circolari; nelle gambe e nelle braccia il massaggio deve avvenire dal basso verso l’altro. Nelle zone, invece, più delicate come l’interno coscia, il décolleté e il seno, l’utilizzo del guanto deve essere molto lieve e delicato, evitando accuratamente la zona del capezzolo.

Guanto di crine contro la cellulite

Un altro effetto che dona il guanto è sicuramente quello drenante, che permette e facilita una maggiore circolazione sanguigna, rimuovendo allo stesso tempo l’eccessiva presenza di impurità sulla pelle. Grazie a questo miracoloso massaggio, i noduli si sciolgono con più facilità, sopratutto grazie anche a dei movimenti circolari, che permettono una maggiore circolazione di liquidi, primi tra tutti l’acqua.

È necessario, dunque, utilizzare prodotti specifici per questo caso, proprio per avere un risultato eccellente e duraturo nel tempo. Una buona crema contro la cellulite deve essere applicata quotidianamente sulle zone interessate quali per esempio, gambe, cosce, pancia o braccia, per un determinato lasso di tempo e preferibilmente dopo un bagno caldo o una doccia.

Cosa fare dopo il massaggio

Completato il massaggio esfoliante, è consigliabile passare sulla pelle una spugna morbida e delicata, proprio per andare ad eliminare i possibili residui rimasti sulla pelle; se si è ancora in doccia, anche un risciacquo con acqua risulterebbe ottimo per completare a fondo il massaggio.

Dopo essersi asciugati per bene, con un panno morbido, è bene ricordarsi di applicare sulla propria pelle oli o creme idratanti, per rinforzarla e renderla il più possibile liscia e super gradevole al tatto. Bastano pochi minuti al giorno per notare le differenze: da una pelle impura ad una pelle sana, liscia e lucente.

Dove comprare il guanto di crine

Il guanto di crine è facilmente reperibile in negozi come profumerie, erboristerie  o farmacie, magari accompagnato da determinati prodotti adatti alle diverse tipologie di pelle per avere una migliore detersione ed esfoliazione.

È possibile trovarlo anche in diversi supermercati o su siti di acquisti, anche a prezzi economici, ma è sempre meglio comprarlo fisicamente, in modo tale da vederne la qualità e le caratteristiche del tessuto e anche per avere ottimi consigli da esperti in materia.

advertisement
14,10€
disponibile
2 new from 14,10€
as of 22 Settembre 2023 9:26
11,90€
12,95€
disponibile
as of 22 Settembre 2023 9:26
Ultimo aggiornamento il 22 Settembre 2023 9:26

Lascia un Commento

WordPress Lightbox Plugin