
In questa sede ci occuperemo di uno dei prodotti make-up che si sono introdotti nell’uso quotidiano di molte donne. Parliamo della cipria trasparente che aiuta sotto molti punti di vista il nostro trucco per ogni occasione anche quello quotidiano.
Contenuti dell'articolo
Che cosa è la cipria trasparente
Ma passiamo a spiegare in dettaglio cosa è in realtà la cipria trasparente.
Possiamo dire che si tratta di un prodotto versatile ma che ha due principali utilizzi: quello di fissare il trucco realizzato precedentemente, quindi il tocco finale di un trucco perfetto e opacizzare alcune parti del nostro viso che sappiano che durante la giornata potranno avere quel fastidioso effetto lucido, quindi opacizza le parti della nostra pelle del viso che lo necessitano.
A cosa serve la cipria trasparente
La cipria inoltre è quel tocco finale che non appesantisce il finish del nostro trucco anzi lo migliora facendolo durare il più a lungo possibile ed è anche ideale per chi ha la pelle grassa o mista che cerca di evitare l’effetto lucido.
Oltre a questi due utilizzi può essere applicata sugli occhi prima degli ombretti per facilitarne la sfumatura ed eliminare ogni umidità residua. Può essere anche utilizzata per fissare il rossetto, cercando successivamente di togliere gli eccessi di cipria magari con un pennello leggero.
Come abbiamo visto potete utilizzare la cipria come meglio credete per far durare il vostro trucco tutto il tempo necessario. La cipria trasparente in realtà nella confezione è bianca, poi stendendola diventa trasparente adattandosi perfettamente alla tonalità del vostro incarnato.
Come si mette la cipria trasparente
La cipria trasparente può essere applicata in due modi: con un pennello abbastanza ampio e morbido o con l’apposita spugnetta in lattice in caso si tratti di cipria compatta. Si consiglia di effettuare dei movimenti circolari con il pennello spargendolo su tutto il viso o nelle parti desiderate.
Mentre per quanto riguarda la spugnetta, basterà prelevare un pochino di prodotto dalla cialda e picchettare delicatamente su tutto il viso.
Il pennello può essere utilizzato anche con la cipria compatta, ma il suo massimo rendimento lo da con quella in polvere. Il pennello è in grado di sfumare con maggiore facilità la cipria anche sulle pelli delicate. Inoltre come abbiamo detto potrete decidere voi dove applicarla e come applicarla, in base alla vostra pelle e alle vostre problematiche.
Cipria trasparente: in polvere o compatta?
In commercio di ciprie trasparenti ne esistono di vari tipi, sia in polvere che compatte, ovviamente sta a voi scegliere quella più adatta al vostro tipo di pelle e alle vostre esigenze. Cerchiamo di descrivere al meglio queste due tipologie.
La cipria trasparente compatta, come dice appunto la parola è caratterizzata dalla pressione in maniera compatta della polvere di cipria in una cialda. È ideale per opacizzare e fissare il nostro make-up ma essendo compatta riesce anche a minimizzare alcune imperfezioni. È facilissima da utilizzare perché all’interno della confezione di solito si trova uno specchietto e una spugnetta in lattice adatta per applicare appunto il prodotto.
La cipria trasparente in polvere libera come quella compatta è ottima per fissare e opacizzare il trucco, ma è più adatta a prevenire le lucidità, perché in grado di assorbire il sebo in eccesso o il sudore. A differenza di quella compatta che ha la sua spugnetta, la cipria in polvere va applicata con un pennello morbido.
Differenza tra cipria trasparente e classica
La differenza tra la cipria classica e quella trasparente è appunto il fatto che sia trasparente e quindi in grado di non modificare il colore della base creata precedentemente. La cipria classica inoltre risulta più spessa, mentre quella trasparente è finissima, riuscendo a dare un risultato del tutto naturale, senza appesantire troppo la base sottostante.
I vantaggi della cipria trasparente
I vantaggi della cipria trasparente sono sicuramente il fatto di essere sottilissima e ideale per ogni tipo di trucco. È essenziale durante l’estate, così da evitare quel fastidiosissimo effetto lucido dovuto al sudore. Questa polvere si adatta alla tonalità di ogni tipo di pelle, anche a alle tonalità più scure. Sicuramente offre il vantaggio di ottenere una tenuta veramente più lunga della base del trucco, così da non dover ritoccare con frequenza il make-up.
Chi ha una buona pelle e non necessita di una base, come il fondotinta, può utilizzare la cipria semplicemente sulla pelle idratata dalla crema per camuffare le piccole imperfezioni come pori dilatati o rughe d’espressioni e per opacizzare.
Cipria trasparente: guida alla scelta
Di ciprie trasparenti in commercio ne esistono davvero molte, sia compatte che in polvere libera, alcune con molte proprietà al suo interno addirittura. Molte contengono acido ialuronico in grado di non seccare la pelle ed essere addirittura idratanti, quindi ideale per chi ha le pelli secche o miste. Quindi la cipria non è solo adatta alle pelli grasse ma anche a quelle secche, basta trovare quella adatta al vostro tipo di pelle.
In commercio esistono anche quelle più sostenibili e vegane, che regalano una texture vellutata sulla pelle, essendo prive di siliconi. Inoltre molte marche stanno cercando di produrre le loro ciprie anche in versione shimmer, ossia che contenga anche una percentuale di illuminante, nonostante la cipria abbia la funzione di opacizzare l’incarnato. Serve soprattutto per dare più naturalezza e luce al viso, il troppo opaco spesso potrebbe appesantire troppo il trucco.
Ci sono anche ragazze che preferiscono l’effetto porcellana e quindi troverete anche la cipria surreale capace di donare una pelle perfetta, minimizzando al massimo le imperfezioni, ma poco naturale. Le cipria matte invece sono ideali per le pelli grasse, quindi come abbiamo detto nei paragrafi precedenti, sono in grado di assorbire il sebo in eccesso e prevengono il fastidioso effetto lucido.
Su internet o nelle vostre profumerie di fiducia ne troverete di ogni tipo, sia compatte che in polvere e di ogni prezzo e marca e addirittura anche con profumazione diverse o anche prive di fragranza.
Inoltre molte persone preferiscono utilizzare dei prodotti naturali e che si trovano nelle cucine. Invece di comprare le ciprie trasparenti, si può utilizzare in alternativa anche la polvere di riso o l’amido di mais e applicarlo con un pennello ampio e morbido. Sicuramente si avrà un effetto matte maggiore ma non conterrà dei principi attivi adatti a non far seccare troppo la pelle.
Per chi ha la pelle grassa queste polveri sono dei validi sostituti alla cipria in caso vi foste dimenticate di comprarne una nuova.