
Quando la pelle è caratterizzata da un eccesso di sebo le ghiandole pilo-sebacee si infiammano, i pori si dilatano e l’intera cute ha un aspetto lucido. Per contrastare l’acne in maniera naturale è necessario basarsi su proprietà disintossicanti, purificanti, astringenti e antisettiche.
Le cause dell’acne possono essere di vario tipo: può dipendere da disordini ormonali, epato-intestinali, particolari condizioni psicologiche o da un regime alimentare sbagliato. In questi casi è meglio seguire i consigli di un esperto.
Regole di base contro l’acne
- È fondamentale sostenere una corretta alimentazione: evitare gli eccessi, i cibi grassi e quelli ricchi di zuccheri;
- Bere molta acqua aiuta a purificare il corpo e per questo, di solito se ne consigliano almeno due litri al giorno;
- Non eliminare i punti neri con le dita, rischi di infettare le zone circostanti e potenziare l’acne.
Solo dopo aver seguito questi semplici consigli puoi dedicarti ai rimedi naturali.
Acne rimedi naturali
Esistono in erboristeria alcune tisane depurative, elisir, e gocce che agiscono dall’interno, ma se preferisci intervenire direttamente sulla pelle puoi provare impacchi, maschere, pomate e gel.
Tea Tree Oil: Questo olio è comunemente raccomandato per il trattamento di acne perché è in grado di uccidere i batteri presenti sulla pelle e che contribuiscono a causare l’acne. Metti un pò d’olio su un batuffolo di cotone e tampona direttamente sulla zona colpita da acne e lascia riposare una notte.
L’olio essenziale di lavanda, per un effetto calmante sulla pelle: questo olio è molto utile nel trattamento dell’acne. Spesso però è molto forte e non può essere applicato direttamente sulla pelle. Si consiglia quindi, prima dell’applicazione, di diluirlo con un altro tipo di olio come l’olio vegetale di uva o l’olio vegetale di mandorle dolci.
In casa, o meglio, in cucina, abbiamo tantissimi ingredienti che possono aiutarci a contrastare l’acne ma spesso non ne siamo a conoscenza. Andiamo a scoprire quali sono.
Schiaccia un pò d’aglio in una tazzina, mescolalo con acqua tiepida e applicalo con un batuffolo di cotone sulle parti interessate lasciando agire 5-10 minuti per poi sciacquare tutto: l’aglio ha proprietà antisettiche e antibatteriche.
Grattugia delle mele con qualche cucchiaino di miele fino a comporre un composto. Applicalo sul viso e lascialo asciugare per 15-20 minuti. Sciacqua tutto. Puoi ripetere questo trattamento anche due volte a settimana.